
Ciao a tutte :)
E’ da un pò che è uscita la nuova collezione di smalti Prêt-à-porter Deborah, ve ne ho parlato qui –click-.
Sono tutti dei colori molto carini, e decisamente invitanti, e provandone 5 su 40, ho subito riscontrato delle differenze.
Quelli che ho provato sono: 11 Ivory Affair, 22 Flip Flop Green, 28 Celestial Sky, 32 Lilac Seduction e 37 Burleasque Red.
Tutti colori molto differenti tra loro, anche nell’effetto, infatti i n.11 e 22 sono opachi (privi di sbrilluccichi), il n.28 contiene dei glitter ed ha effetto metallico, e i n. 32 e 37 sono perlati/metallizzati.
Ho riscontrato differenze per coprenza, ma soprattutto facilità di stesura.
Inizio con quello che mi è piaciuto meno, nonostante la tonalità fosse la mia preferita tra i 5, il n. 28 Celestial Sky. Il colore è davvero bello, sicuramente molto più nella boccetta che una volta steso. Non mi è piaciuto innanzitutto nella consistenza, davvero di difficile applicazione, troppo densa per i miei gusti, ed anche la coprenza, lascia un pò a desiderare.
Insieme a lui quello che non mi è piaciuto è il n. 32 Lilac Seduction, un lilla metalizzato con tanti riflessi (ne vedo anche di verdi). Questo al contrario è troppo liquido, ed una coprenza molto bassa, 2 passate sono appena sufficienti. Per di più la stesura risulta difficile, in quanto il colore tende a concentrarsi solo da una parte, trascinandosi con il pennello e lasciando zone “trasparenti”, un effetto molto brutto.
I 2 colori invece che non trovo affatto male sono i 2 opachi, laccati : n.11 Ivory Affair e 22 Flip Flop Green.
Il primo è uno tra i più chiari e “nude” offerti da Deborah per questa collezione, molto delicato ed elegante. Il n.22 invece, segue i trend del momento discostandosi leggermente. Nasce come verde, ma molto vicino ad un giallo senape, è ideale per questa stagione che prevede colori vivaci e freschi.
La stesura di questi due smalti è buona, già con una passata abbastanza coprenti, anche se una seconda li rende sicuramente più omogenei.
Ma quello che mi è piaciuto di più, è proprio quello che in principio mi ispirava meno, il n.37 Burlesque red. Un rosso mattone, Amaranto, Bordeaux Scuro con riflessi rossi, rame e neri. Molto coprente, non necessita di una seconda passata ed ha una durata eccezionale (ce l’ho applicato ai piedi da più di una settimana, e nonostante mare, scarpe chiuse, sudore etcetc è perfetto).
Tutto sommato una collezione carina questa Prêt-à-porter, un formato comodo e tascabie (4,5 ml) e tanti colori colori a disposizione (40). Anche se qualità, coprenza, e facilità di stesura varia da tonalità a tonalità, si può ugualmente provare, grazie al prezzo conveniente a cui li si può comprare (3,90 €).
Voi li avete provati? Come vi sembrano?
Fidya
23 luglio 2011 at 18:04Devo dire che il n 32 mi AMO!
Beauty&Kabuki
25 luglio 2011 at 07:18Il numero 22 è bellissimo! :D
Valeria
25 luglio 2011 at 10:26Ma che peccato che il Lilac si stenda male! Non appena ho visto le foto mi son detta “quello dev’essere mio” ma letta la recensione ci son rimasta malissimo :P
Se ti piace però ti consiglio Adina di Zoya!
Libertfly
25 luglio 2011 at 10:28C’è anche un altro smalto di deborah che, a mio avviso, gli somiglia tantissimo, ed ha una coprenza ottima, poi faccio lo swatch ;)
mariarita
6 agosto 2011 at 09:40ciao a tutti, io ho due smalti della deborah pret-à-poter: il n°29 blue paradise e il n°31 ballerina tutù. sono colori laccati senza riflessi o glitter; i colori sono stupendi ma sono necessarie 2 passate per avere un effetto coprente senza l’ombra dell’unghia sottostante.
Libertfly
8 agosto 2011 at 08:11mi sa che è fattore comune a tutti gli smalti di questa collezione la poca coprenza… 2 passate sono d’obbligo anche per quelli citati nell’articolo, ad eccezione n.37 Burlesque red
Ainzara
16 agosto 2011 at 21:28io ho il flip flop green, l’ho messo su esattamente 3 secondi fa, con 3 passate neanche l’ombra di una coprenza decente…credo sia un furto pagare 4 euro per una vera e propria porcheria del genere (ci sto rimanendo davvero tanto male :( )
Ainzara
16 agosto 2011 at 21:31aggiungo che mi sembra un furto in confronto alle altre low cost che ci sono in giro, ad esempio la essence: i suoi colour & go costano 1,29€ e se lo mangiano per colazione a sto smalto schifoso ;_;
Libertfly
22 agosto 2011 at 23:51Ciao Ainzara, hai ragione, in giro c’è di meglio a prezzi molto più ragionevoli, e, come dici tu, la essence è un ottimo esempio. Tornando al Flip Flop Green, io, sinceramente non lo trovo malaccio… o meglio, con 1 passata non va bene, ma con 2 è abbastanza coprente…